Gli ottocento metri, il doppio giro, la distanza principe del mezzofondo veloce, l'inferno terreno per ogni pistaiolo che si rispetti!
Ieri ad Ivrea si è consumato quello che si può definire l'apoteosi di una difficile ma fin ora bella stagione agonistica.
Tutti gli sforzi, i chilometri, le sudate e gli infortuni si sono tradotti in quel gesto atletico che chiunque corra e faccia sport, cerca con ostinata voglia, giorno dopo giorno, anno dopo anno. Quel veloce movimento di gambe che sfida la biologia e la fisica e che ci conduce metro dopo metro verso il traguardo.
Quel resistere oltre ogni sana ragionevolezza alla fatica, al bruciore dei muscoli e dei piedi, alla spossatezza, alle urla della folla...resistere ed anzi aggredire tutto e tutti, aggredire quella dura e malconcia pista di atletica, passo dopo passo, colpendola con i chiodi e strappandole via energia da trasformare in velocità.
Ieri ad Ivrea c'è stato questo ed altro, sensazioni che non mi è facile trascrivere, perché condensate in attimi di pura energia e che sfuggono ad un'analisi fredda e puntuale. Sensazioni di vita, di passione, sensazioni di tornare ad essere quello per cui siamo nati...animali e liberi.
Ma veniamo alla cronaca cominciando col dire che arrivare sul loco non è stato semplicissimo (né velocissimo)!!! Nell'ordine autobus - metro - treno per Chivasso, treno per Ivrea, autobus...praticamente un miracolo se un'ora prima della partenza della mia serie le mie gambe erano fisicamente lì!
Meeting questo dai grandi numeri. Parliamo di ben 431 iscritti alle varie gare, perlopiù giovanissimi dalle belle speranze. Gli 800 però non erano da meno con ben 25 partecipanti e tre serie divise ovviamente in base ai tempi di accredito. Io per la cronaca sarò nella seconda serie e prima corsia.
Il riscaldamento è di quelli TURBO, studiato col mister a tavolino...corsa con progressione finale (fatta tra le vie del quartiere), stretching, drills ed allunghi, prima leggeri su erba e poi quelli conclusivi tosti su pista e con le chiodate ai piedi. Un 45 minuti a zompettare e osservare quello che succedeva intorno.
La pista era maledettamente dura...le chiodate facevano un rumore che sembrava di camminare sulle pietre ma, nonostante avessi portato con me anche le fidate A1, decido comunque di farla questa esperienza e vedere quello che succede. Se non altro con i chiodi sono costretto ad andare di avampiede, con buona pace della mia orrenda tecnica di corsa.
Dopo la prima velocissima serie è il mio momento...comincia la nervosa attesa dietro quel numero stampato per terra (in realtà ricalcato a mano ah ah). Gambe pronte al delirio che rabbiose aspettano solo un cenno per scattare.
"Ai vostri posti!" grida la giudice...poi è silenzio e attesa...attesa interrotta da un "Al tempo!" per una segnalazione di falsa partenza.
Tutto da ricominciare, le gambe sbuffano e la testa scalpita ma bisogna rimanere calmi...è solo un allungo mi ripeto come un mantra...parti come se stessi facendo un allungo sui 100 e poi fanne un altro ed un altro ancora!
"Ai vostri posti" ci viene urlato di nuovo...adesso ci siamo veramente. Secondi interminabili, poi "BANG!!!".
Si parte di gran carriera sull'avampiede, affondando (o cercando di farlo) i chiodi in quel durissimo manto arancione, consumato ed indurito dal tempo. Poche storie, per tutti è la stessa situazione quindi corri Cavallo corri!
Ai 150 siamo tutti sulla corda ed io mi prendo la prima posizione con facilità, mantenendo un buon ritmo di corsa. Voglio passare veloce ai 400 perché non c'è altro modo di correre un 800, non che io sappia e non posso permettermi di giocare ai trenini come a Susa...non oggi!
Ai 400 siamo in 61''9....ma lo speaker pronuncerà un incauto ed ottimistico "...passaggio in 61!" che mi farà sognare tempi finali stratosferici! Mantengo un buon passo e non mi sembra di stare perdendo troppi pezzi, così come non mi sembra di avere addosso troppa gente.
Ai 600 però cambia tutto...inizia la vera gara! Il lattato comincia ad invadere i muscoli, rendendoli più lenti e gonfi, degradandone le performance ed ordinandogli di fermarsi. Tu dall'altra parte ordini un "motori avanti tutta!!!!". Ed è qui che ha inizio la guerra contro il dolore e la fatica più pura...
In curva comincio a perdere velocità, le gambe girano più lente, lo sento chiaramente, ma posso farci poco adesso...posso solo continuare ad urlare il comando in sala macchine!


Il crono elettronico segnerà 2'08''05!!! PRIMO! E per soli 12 centesimi di secondo!!! Personale migliorato di ben 2'' secondi e 59 centesimi!

Questo risultato è dedicato proprio a lui, al mister (...daje Lucià!), il nostro Gandaliffo dell'anello (beccate er poster!). Un pozzo di scienza e passione atletica come pochi se ne vedono e che per questo rischia di essere messo al rogo dalla Santa Inquisizione della Fidal (e non solo)!
Ancora molte pagine devono essere scritte...carta e penna non ci mancano quindi avanti così! Quei due minuti prima o poi cadranno!
E come non poter dare un mega ultra bacio alla mia bella, grazie alla quale ogni gara è corsa in compagnia e col suo supporto!!! Supporto anche audiovisivo, visto e considerato che è solo grazie a lei se posso mostrarvi alcune chicche come il fantastico commento di disappunto dei fan ostili, all'ufficializzazione del mio primo posto!!! Certe cose non hanno prezzo...**rda! Ah ah!
Infine un augurio di pronta guarigione allo sfigato fratello che nel pieno compimento dell'atto podistico stamane si è frastagliato al suolo disintegrandosi il mignolo ed aprendosi una breccia sul mento richiusa da 6 punti di sutura...e pensare che c'è chi dice che lo sport fa bene! Coraggio!
Infine un augurio di pronta guarigione allo sfigato fratello che nel pieno compimento dell'atto podistico stamane si è frastagliato al suolo disintegrandosi il mignolo ed aprendosi una breccia sul mento richiusa da 6 punti di sutura...e pensare che c'è chi dice che lo sport fa bene! Coraggio!
mi sa che il tifo che facevano per il secondo, alla fine è stato più utile a te.... :)
RispondiEliminaBravo Paolo! Complimenti per il fresco PB e fatto tutto da solo, un pò come alla Rudisha il WR alle Olimpiadi :-D
RispondiEliminaIo credo che negli ultimi 150 mt. abbia patito le mie più grandi sofferenze da atleta! A presto (su asfalto)!
PS ovviamente negli ultimi 150 mt. di quando correvo gli 800 mt.
RispondiEliminaSecondo me un 800 perfetto alla ricerca del PB e tecnica migliorata tantissimo! Chapeux!
RispondiEliminabravo!!!!
RispondiElimina"Vai che lo pigli, VAI CHE LO PIGLIIIII!!!" In effetti se l'è preso...
RispondiEliminaUna gara bellissima! I miei complimenti. Grazie per gli auguri.
RispondiEliminama porc... ma com´é che a ogni nuovo fotomontaggio mi fai sempre piú vecchio???
RispondiEliminaluciano er califfo.
Complimenti!
RispondiElimina@Yogi: Ah ah veramente!!! Se si stavano zitti mica me ne accorgevo! :D
RispondiElimina@Frank: :D Eh si, chi fa da se fa per tre! Come dice il mister credo di aver impennato troppo tra i 400 e i 600... Comunque gli ultimi 150 sono allucinanti!
@Lucky: Si, la tecnica decisamente! Finalmente mi vedo correre e non zoppicare! Ho voluto correre con i chiodi (anche se la pista era pessima) proprio per forzarmi ad andare di avampiede...ora però pago qualche bolla e tanto dolore ai polpacci!
@Nino: Thanks! ;)
@Frate1: Ahahahahaahah!!!! SPETTACOLO! (la caduta innaffiando non si può sentire...) :D
@Frate2: Grazie caro! Comunque va bene emularmi nel fare sport, però magari evita certe stesse nefaste conclusioni! Se non altro hai fatto da solo e senza l'ausilio esterno :D!
@Mister: Ahahaha...ma quella non è vecchiaia, è SAGGEZZA!!! Te possino... Nel prossimo ti sistemo io!
Grazie Ale!
RispondiEliminaGrande risultato!! Complimenti, e non solo per il carattere!
RispondiEliminaGrazie Andrea!
RispondiEliminanel finale ero in difficoltà nel gestire contemporaneamente:
RispondiElimina1- il mantenerti nell'inquadratura
2- il tentare di urlare più forte dei tizi alla mia sinistra (ma con scarsi risultati)
3- il desiderio di tirare un pugno alla mia sinistra a casaccio :-D
Ahahahaha!!! Quello che si dice un tifo agonistico! :*
RispondiEliminaOra riposati e recupera che tra due settimane bissiamo! ;)
Bravo Paolinooo!!! :)
RispondiEliminaAbbiamo un PB... Bello Fresco quindi! :D
.. Ma sei partito dietro tutti perchè sapevano già che eri il più forte?..
.. :D :P
Gian
:D Eh si, i giudici ci hanno sistemato in base a quanto eravamo forti per bilanciare la gara.... Che ambiente di lavoro "ostile allo sport" che mi ritrovo! :D
RispondiEliminaMa ognuno ha i colleghi che si merita dopotutto!!! :D
PS Pensa ai log di crash...
Grande Paolo, er coach ne sa tante tante, firmo e sottolineo!
RispondiEliminaps:
minchia come hai rischiato però :D :D :D
Ahah...me la so' vista brutta brutta!!! :D
RispondiEliminaEr Coach me sta a fa' divertì un mondo! Mo je devo fa' un po' di lifting sennò me s'encazza! :D
Grandissima prestazione!!! Sia cronometrica sia di tenuta mentale, coronata con la capacità di reagire al rientro di quel pennellone!!!! E poi ti sei fatto tutta la gara in testa da solo senza nemmeno un po' di scia....fantastico!!! Infine, vuoi mettere la soddisfazione di.....VINCERE, anche se solo la 2^ batteria????? Continua così...
RispondiEliminaGrazie mille!!! Si, tantissima soddisfazione...ero e sono felice come non mai! Ma adesso è già ora di rimettersi a lavoro...tra due settimane a Cuneo ho un altro 800.
RispondiEliminaVoglio provare a gestirmelo meglio...
tra due settimane a Cuneo nevica ;-)
RispondiEliminaaveva senso tirare un pelo il fiato dal 5 al 600? Ma gran gara!
Aveva senso si...ma dopo i 400 avevo paura del crollo e così ho cominciato a forzare. Dovevo mantenere più sangue freddo...comunque è tutta esperienza.
RispondiEliminaA Cuneo vediamo di far splendere il sole ;)
gara tutta in testa... er rudisha de noantri... ihih!
RispondiEliminaluciano er califfo.
ma che spettacolo!!! secondo me hai pure migliorato la meccanica di corsa o no???? il mister è sempre più vecchio nei tuoi fotomontaggi...ihihihihihi dajeeee
RispondiEliminaemanuel
@Mister: Ha parlato Padre Califfo O’Connell... :D
RispondiElimina@Emanuel: E come no! Finalmente sembra che faccio finta di correre! Er Marionetta alla riscossa! Ahahaha...beh gli anni passano per tutti...sarà la barba che lo invecchia??? :D
Ho guardato la classifica finale completa e ho notato che l'età media degli avversari che ti sono arrivati davanti è di ben 12 anni più giovane della tua...se avessi cominciato prima...
RispondiEliminaQuesto valorizza ancora di più il tuo tempo...bravo Paolo...un saluto a tutti e due:-)
Eh già, quei giovinastri tirano di bestia... :D
RispondiElimina"...se avessi cominciato prima". Non sai quante volte me lo sono sentito dire e quante volte riecheggia nella mia testa. Inutile pensarci. Testa bassa e lavorare! La strada è ancora lunga dopotutto.
Un salutone anche a te!
kikko... e se fosse un "cavallo razionale" già farebbe 2'02, anche cominciando tardi.
RispondiEliminaluciano er califfo.
Urca, ti sei davvero inchiodato negli ultimi 150, che brutta sensazione... Senti, avrei una domanda, dopo un periodo di defezione, stufo di km e gare lunghe ho deciso di darmi a 800 e 1500. Ovvio, sono indietro, mi servono un sacco di adattamenti e i 20 anni sono lontani da altrettanti anni, però, ci si prova. La domanda è, le gare, i meeting vari da fare (da master), dove li trovi, solo sul sito Fidal o ce ne sono altri? Grazie, e complimenti per il PB! Ah, se vuoi scrivimi sulla mail oliviero.giberti@gmail.com. grazie ancora
RispondiEliminaCiao Oliviero, ti rispondo anche qui oltre che sulla mail.
RispondiEliminaPer prima cosa grazie! Ci proviamo nonostante tutto e tutti eh eh...
Le gare in pista è sempre un delirio trovarle...comunque generalmente guardo il sito regionale della Fidal.
Nel mio caso sto spulciando spesso fidalpiemonte.it dove, nelle sezioni dispositivi e calendari, trovo ogni cosa. Se vai sul sito nazionale della Fidal trovi invece "solo" le gare di rilevanza nazionale. E per di più su strada.
Non so di dove sei ma fai come me, prova a guardare sia il sito "regionale" che quello "comunale" se c'è. Tipo, quando scendo giù a Lecce spesso mi capita di trovare gare su fidal-lecce.it.
Ciao!
Ciao Paolo. Anche io sto preparando gli 800 con il coach Gandaliffo :D
RispondiEliminaComplimenti per il blog, peccato che tu non lo abbia più aggiornato.