Nelle vicinanze c'è anche l'Oasi WWF "Le Cesine", uno splendido posto che non si capisce per quale motivo ogni anno viene preso di mira da delinquenti che non trovano di meglio che accendere incendi quà e là. Proprio in quest'ultima estate è andato in fumo un prezioso tratto di pineta. A qusto proposito vi rimando ad un articolo pubblicato su lecceprima.Proprio in onore della nostra oasi WWF apro la sezione dei percorsi con un 6km all'interno dell'oasi che essendo interdetta a qualsiasi mezzo a motore rappresente il sogno di ogni runner!
Il percorso è pressochè pianeggiante per un totale di 6,230km e si percorre in senso antiorario, questo per la presenza di un tratto di provinciale a meno di voler attraversare la strada.Si parte dal casolare del WWF, una vecchia cascina ora in restauro. La strada, tutta rigorosamente asfaltata si addentra tra gli alberi e costeggia i tipici muretti a secco delle nostre zone. Essendo una zona umida si passerà anche nelle vicinanze di un canneto per poi arrivare all'unico tratto di strada provinciale, di circa 900 metri, nel quale bisogna prestare la massima attenzione alle auto che sopraggiungono poichè la banchina laterale in certi tratti è praticamente inesistente.
Il percorso è gradevole, peccato per la parte sulla statale, un po' umido d'inverno, meglio in primavera
RispondiEliminaSi, il tratto statale è scomodo anche perchè la strada è molto stretta in alcuni punti. L'umidità è al top (penso valori intorno al 90%) trattandosi per altro di una "zona umida" sotto tutela wwf.
RispondiElimina