
Ovviamente ho bisogno del vostro aiuto altrimenti rischia di diventare solo un molto mini archivio dei miei percorsi! Se l'idea vi piace o avete suggerimenti lasciate un commento! Se volete già da adesso mandarmi qualche percorso al più presto comincerò a pubblicarli!
Novità
Allora poichè sembra che quest'idea piaccia, nel caso voleste mandarmi i primi percorsi in formato o tcx o kml o tutti e due, ricordatevi di completare i seguenti campi, in modo da poter catalogare al meglio tutti i percorsi:
- Data
- Regione
- Località
- Distanza
- Tempo
- Ritmo al km*
- Foto*
- Mini recensione o commenti*
- Autore* (se non volete che compaia il vostro nome basta lasciare il campo vuoto)
* opzionali
Ottima idea. Per il momento, visto che quando corro è buio, uso sempre la solita pista ciclabile, ma appena si allungano le giornate varierò un po' i percorsi.
RispondiEliminaP.S. Complimenti per il blog.
Perfetto, conto anzi contiamo sul tuo contributo!
RispondiEliminaPS grazie ;-)!
Immagino tu conosca Motion Based.
RispondiEliminaLì c'è un enorme database di percorsi scaricabili, fra l'altro, in formato kml.
I miei li puoi vedere qui:http://trail.motionbased.com/trail/user/alessandropedone
Io faccio il percorso "storico" di Firenze, il parco delle cascine. Parto da casa mia e faccio un po' di giri.
Con Motion Based, comunque, puoi vedere i percorsi degli altri. Io, ad esempio, ho visto il percorso di un altro runner che ha fatto "i renai" e l'ho subito copiato perché per i 20km le cascine erano un po' noiose.
Si, tempo fa mi sono anche iscritto ma non so perchè non mi ha fatto una buona impressione. Cioè l'ho trovato un pò lento e macchinoso (specie nelle ricerche)ma probabilmente è stata una mia impressione. Ho visitato la tua pagina su motion based ma ho trovato l'export solo di file in formato GPX, HST e CRS.. Poi notavo che le distanze e le misurazioni sono in miglia e non in km (ma forse questo si può cambiare?)
RispondiEliminaInsomma pensavo di fare un'archivo un pò più "nostrano" e quindi di più facile consultazione e in modo da poter lasciare anche commenti sui percorsi.
Continuate a lasciare idee comunque (e percorsi se volete!), appena ho un pò di tempo libero magari vi posto un esempio di quello che ho in mente!
Paolo,
RispondiEliminase vai su un percorso sotto la mappa c'e' un link "Google Earth". Clicckando su quel link esporti il file kml e vedi il percorso direttamente in Google Earth.
E' vero che MB e' un po' lento, sopratutto nelle ricerche, ma l'upload e' veloce. La tua pagina con i tuoi percorso scaricati e' abbastanza rapida.
Ovviamente puoi configurare se vuoi le misure imperiali o quelle europee.
La mole di informazioni che fornisce e la ricchezza delle modalità di presentazione sono francamente impressionanti.
Il Forerunner e' mitico, ma il software di gestione fa veramente schifo (specialmente al confronto con lo strumento), Motion Based credo che sia il giusto complemento al forerunner.
Personalmente, appena torno dall'allenamento mi collego e faccio l'upload. Lo utilizzo da poco piu' di un mese, ma sono gia' addicted :-)
Mmm...mi stai convincendo! Ok, credo di poter dare un'altra chance al motion based! proverò ad uploadare qualche percorso e a studiarmelo un pò..Però l'idea di un database interno mica me la togli così eh eh!! ;-)
RispondiElimina