Così faccio i primi 3Km a 4'47'', non male, sono comunque soddisfatto. Stavolta il passo di defaticamento lo assesto sui 6', riprendo fiato velocemente e dopo poco sono già pronto per i successivi 1,5Km di cambio di ritmo. Nel frattempo controllo un pò il vento, lo tengo laterale da sx, il prossimo allungo sarà completamente controvento! Ok pazienza, ormai ci sto facendo il callo...bip..bip...bip..si parte, secondo allungo, stavolta il passo vien da se ma è ostacolato un pò dal vento che mi prende in pieno petto! Stringo i denti e continuo testardo a mantenere il ritmo conscio del fatto che sicuramente sto consumando molte energie in più... Nonostante questo chiudo in 4'36'', una media non proprio brillante per essere solo 1,5Km ma dopotutto accettabile vista la situazione.

Altro chilometro e mezzo di defaticamento fatto a 5'55'' per poi tuffarmi negli ultimi 3 Km a tutto gas....e proprio quì che mi stupisco, il ritmo si assesta preciso a 4'30'', anche qualcosina in meno, le gambe girano che è una meraviglia, la testa è leggera, sento solo i miei passi e il mio respiro...metri su metri e il passo non cede, unico pensiero il cavalcavia! Già...in quest'ultimo tratto mi aspetta una lunga salita di almeno 250 metri. Non ho intenzione di mollare e così mantengo il ritmo, il respiro si fa più affannoso, il battito cardiaco aumenta ma la salita la sto divorando! Poi la discesa, le gambe girano a mille ma non mi scompongo, recupero fiato, controllo un attimo il passo, sono sui 4'10''! Mancano pochi metri ormai ed effettivamente la spia della riserva si è accesa...bip...bip...bip...si parte col defaticamento! Pieno di soddisfazione rallento e percorro l'ultimo tratto in 5'30'', andare più lento proprio non è possibile...
Ora che vi scrivo sono mezzo dolorante, ma pieno, davvero pieno di soddisfazione!! Sarà il garmin, saranno le tabelle che sto seguendo puntualmente, fatto sta che la forma fisica cresce e il morale è alle stelle! Domani un bel giorno di pausa e domenica provo ad allungare un pò il chilometraggio!

Vai alla grande, leggere i risultati che stai ottenendo un pò mi fa rosicare ma anche guardare al futuro con ottimismo, io che sotto i 5'30''nn ci sono mai sceso.
RispondiEliminaNon vedo l0ra di buttare queste stampelle. Continua così che vai forte
Marco
Non credere!! Simili risultati non li avevo ottenuti neanche io.. primo perchè non ero assolutamente costante!! secondo perchè non utilizzavo nessuna tabella e andavo un pò a senso...senso che mi ha portato a diversi infortuni!!
RispondiEliminaOra non ti nascondo che ho le gambe belle indolenzite! Credo che neanche loro fossero pronte per simili velocità. Comunque queste tabelle sembrano essere tarate davvero bene, nessuna infiammazione o dolore preoccupante e risultati finalmente visibili!
Non disperare, ora pensa alla tua gamba, falla tornare come nuova e poi con il bel tempo (credo che per giugno potrai di nuovo saltellare no??) ci dai sotto anche tu! ;)
quale zona di lecce è rappresentata sulla cartina?
RispondiEliminai miei abitano praticamente sullo svincolo della tangenziale uscita Frigole.
Quella è la zona est, si vede l'uscita per San Cataldo (quella dell'aeroporto) e più in basso quella per Merine. L'uscita che dici tu è più a nord. Sull'immagine più grande puoi riconoscere sulla estrema sinistra piazza Mazzini (quel quadratino piccolo chiaro circondato dal verde) e di conseguenza dovresti ritrovarti con tutto l'orientamento della città ;)
RispondiElimina