
Vi posto questa immagine che credo sia abbastanza esplicativa! La traccia verde è il percorso che, seguendo semplicemente l'ortofoto, feci in Google earth e che successivamente utilizzai tramite il forerunner per orientarmi. Riguardava la prima prova di "navigazione" e, come vi dissi nel post, la posizione rilevata dal Forerunner era qualche metro spostata rispetto la traccia che io avevo registrato.
Bene, il Forerunner ha poche colpe ed è scagionato del tutto attivando la visualizzazione delle strade (sempre all'interno di Google earth essendo una sua funzione). La strada visualizzata è quel grigio trasparente e sopra di essa (per buona parte almeno) vi è la traccia gps registrata dal forerunner. Direi che ci troviamo abbastanza tenendo conto che ho corso sul margine sinistro della strada direzione ovest - est dell'immagine!
Quindi attenzione quando ci prepariamo a creare dei percorsi da voler poi seguire. Quando possibile utilizziamo la traccia della strada e non quello che l'ortofoto erroneamente ci indica!!
ciao, anch'io ho un forerunner, volevo chiederti come faccio a vedere il tracciato gps rilevato da garmin su google?
RispondiElimina