
Ma partiamo con ordine, in programma come sapete c'era il desiderio di aumentare i chilometri di autonomia...apro google earth e mi creo il mio bel percorso che prevede la partenza dal Coni, poi via vecchia Frigole fino a Frigole, ritorno passando da Borgo Piave e poi a casa sempre dalla stessa strada. Creo il file kml, lo converto col mio programmino e carico il tutto sul mio fido Forerunner...
Il percorso è scelto appositamente...dovrei incontrare non una, non due ma ben tre fontane!!!! Al diavolo il caldo!! ;)
Bene, si comincia, i primi chilometri sono tranquilli, musica nella testa e passo non proprio da campione...così se ne vanno circa i primi 5 Km con una media di 5'06''...
Dopo il sesto chilometro il motore si accende, il passo diventa automatico, si aumenta anche un pò e fino al 9° Km c'è una piccola progressione da segnalare:
6° in 4'55'', 7° in 4'54'', 8° in 4'52'', 9° in 4'42''...insomma niente di che ma sempre meglio che rallentare!!
Supero Borgo Piave e non trovo la prima fontana che Andrea mi aveva segnalato...forse

Strada in lieve salita ma stavolta vento dalla mia parte dopo tutta un'andata rigorosamente a vento contrario...ora mi merito un pò di aiuto!! Eccola lì la svolta, entro dentro Borgo Piave...strada tipicamente romana con alti pini a destra e sinistra...poi lo sguardo mi cade su un cane che mi osserva stranito...e faccio: "e tu che diavolo centri quì???"...era un Siberian Husky!!! Stava spaparanzato all'ombra del pino...con i suoi occhioni azzurri sembrava volesse chiedermi un passaggio per la prima calotta polare maledicendo chi l'aveva buttato in quest'angolo d'Africa...
Indeciso sul fatto di aver avuto una tipica allucinazione da colpo di sole mi fermo convinto alla mia fedele fontanella (la seconda)...carico ancora acqua, mi bagno ben bene la testa e riparto!
La strada ora non presenta novità, è già stata battuta da me stesso più volte, devo solo stringere i denti per portare a casa questo chilometraggio.
Il ritmo è ottimo...faccio i successivi 6 Km (dal 12° al 18°) con un passo medio di 4'40'', poi il crack...dolore al fegato...mmm è piuttosto forte anche se stringendo i denti qualcosina la si può ancora fare...continuo credendo di stare perdendo molto invece noto con piacere che viaggio sui 4'44''...tengo duro, l'obiettivo è ormai davanti a me...i chilometri passano e mi concentro sulla strada...19°...forza dai ancora uno, non ti fermare...19,5....20! Uffffff......blocco tutto, alzo il piede dall'acceleratore e riprendo fiato!

In conclusione ho chiuso la bellezza di 20,09 (ci tengo a precisarlo!!) Km in 1h37'36'' con un passo medio di 4'51'' ed una frequenza cardiaca media di 166bpm.
Anzi è proprio questa che mi ha sorpreso...sto iniziando a consumare di meno ragazzi...date un'occhiata al grafico della FC...praticamente fino all'8° sono stato sotto i 170 e solo nel tratto che vi dicevo prima ho chiesto un pò di più al mio cuoricino...e poi non sono mai salito in zona 5 cosa che prima avveniva abbondantemente!
Stanco sì... ma è andata alla grande direi!
RispondiEliminaTi invidio, non per le fontanelle, che come sai da me abbondano e neanche per il passo che è alla mia portata (anche se con un pizzico di sano fiatone).
RispondiEliminaTi invidio perchè io il mio Garmin(205) lo subisco(ci capisco poco) mantre tu lo domini.
Sei un Grande
@Daniele: Si decisamente!! E' il mio record in senso di chilometraggio e la media tenuta è di tutto rispetto...spero di riuscire a guadagnare ancora qualcosina in vista di Roma!
RispondiElimina@Gian Carlo: Beh dopotutto sono del settore quindi meno male che qualcosa ancora ancora la capisco eh eh ;)! Effettivamente però quell'aggeggino ha cambiato radicalmente in meglio le mie corse! La possibilità di poter vedere tutti gli sforzi sul proprio pc credo non abbia prezzo (oddio...in verità ce l'ha!)...poi quel programmino che ho creato è la ciliegina sulla torta! (anche se esisteva già ma era meno immediato e troppo contorto)
Anche oggi mi è stato utilissimo per ritrovare la strada dopo essermi fermato alla fontana..