Il test, la birra ed il medioCronaca di un nevoso weekend Torinese
Tutto è cominciato la mattina di sabato con i cinguettii (twitter) di Carlotta e Franco. Entrambi sembravano decisamente convinti, io invece ero ancora a rigirarmi nel caldo del mio letto...
Anche Charlie sembrava essersi messo d'accordo e tra una leccata ed un vigoroso morso mi convince a mettermi in posizione verticale.
Temperatura esterna prossima allo zero... non nevica ancora ma il cielo è tutto coperto. Riti mattutini smarcati mi muovo verso il parco del Valentino optando per l'auto... mai scelta si rivelò più azzeccata!
Pochi minuti infatti e comincia a fioccare... peccato non abbia pensato di portarmi nessun cappello! Vabè, tra me e me mi dico: "tanto è solo un test di pochi km, una cosa così, tanto per divertirsi. Poi torno, mollo l'auto e mi sparo il medio secondo tabella.". Ehm credici Paolo, le cose andranno in maniera lievissimamente diversa.
Arrivato nei pressi del borgo medievale trovo facile lo stand messo su dal negozio comodeshop. Qui trovo anche Carlotta di Runningcharlotte e Franco che già indossano i canotti Hoka, queste ENORMI scarpe da Trail che però si riveleranno degli eccezionali compagni di viaggio per chi trailer non lo è affatto! Ehm...
In attesa dell'arrivo della guida, compaiono figure di un certo livello atletico in quel del borgo... tipo che so, uno zio Frank! Poi ancora vedo arrivare gente decisamente "trail" nell'aspetto, qualcuno addirittura in pantaloncini e zaino per idratazione! La mazzata finale arriva col possessore di una mitica GoPro! Oddio! Qui scalata del Rocciamelone ci cova... come dire, mi sento un attimo fuori posto ah ah!
Glissando su quello che ci aspetterà, la triade si congela per altri 15 minuti, poi l'intero gruppo parte deciso! Anche troppo...
Tempo di arrivare sull'altra sponda del Po che comincia la scalata! Gli stambecchi corrono via veloci ma fortunatamente si crea un secondo gruppo meno "performante" nel quale mi trovo decisamente più a mio agio.
Lo spettacolo che ci si staglia davanti è fenomenale... salite ripide, ripidissime, nel fango, tra le rocce, tra i ruscelli... una conquista dell'altezza senza paura grazie anche alle scarpe ed al loro grip incredibile. Non ho la benché minima idea del modello che ho testato ma la sensazione sia in salita che in discesa è eccezionale.
In certi punti non ci avrei scommesso di rimanere in piedi ed invece, a parte qualche slittamento dovuto per lo più alla mia posizione "a tronco", sono riuscito dove non credevo.
Poi è la volta della neve, quella sui sentieri per capirci e qui il paesaggio muta ancora. Si entra in una favola e per un breve tratto corro in solitaria, rapito dalla magia del momento. Per un attimo torno ad essere realmente felice, con la testa svuotata dai soliti pensieri, dai tristi e vecchi ricordi ai quali, se ci potessi realmente parlare, gli direi "ma andate a fan***!". Tutto intorno a me è magia, poesia, natura. C'è tutto quello di cui ho bisogno in questo momento e senza logica corro per brevi tratti per poi fermarmi ad ammirare laghetti, tronchi che tagliano la strada e qualsiasi altra cosa ci sia intorno a me. Tra una foto ed un video mi raggiunge anche il resto del gruppo al quale mi riaggrego e col quale procedo verso la scalata del colle della Maddalena.
Arriviamo in cima dopo circa 5,2km e 500 metri di dislivello positivo e 50 minuti tra corsa e camminata. Il faro della Vittoria si staglia importante sopra di noi, avvolto nella fitta nebbia che cade ormai copiosa! Tempo di fare una foto di gruppo e giù dalla strada lunga (10km) per riconquistare il parco del Valentino.
Fortunatamente la discesa vola via veloce grazie alla simpatia di Carlotta ed alle varie chiacchiere con il resto della truppa. I discorsi finali poi prendono un pericolosissimo risvolto culinario ed intorno al 12esimo chilometro si paventa persino di una pasta salsiccia e funghi! Sogno che poi vedremo trasformarsi in realtà...
L'arrivo arriva ma siamo tutti stremati! Letteralmente stremati! Quasi 2 ore di corsa continua sotto la neve...non proprio quello che mi aspettavo!
Capite bene quindi che il medio di 8 km ha avuto qualche difficoltà anche solo nell'esser pensato! Tornato a casa (dopo aver lasciato il buon Franco) trasformo i sogni in realtà calando circa 160 grammi di pasta condita con funghi, salsiccia e panna, il tutto annaffiato da un sano bicchiere di Nero d'Avola! Ahhhhhhh, la pace dei sensi! Tempo di spazzolare il piatto che crollo in uno stato semi-vegetativo...2 ore di sonno epico!
Ma non è finita qui. Al risveglio si fissa appuntamento per la serata con un mio amico. Da bravi ultra-trentenni il primo pensiero che facciamo è: "Ma andiamo a fare la spesa prima?". Ah ah ah ah! C'è poco da fare, dopo i 30 la visione del mondo cambia...
Il centro commerciale "Le Gru" sembra sotto attacco dei tedeschi...c'è chi lascia l'auto persino all'altezza del Decathlon (un 500 metri dal centro commerciale), chi la molla in strada, chi scappa sgommando... noi invece con calma serafica, puntiamo tutto sulla classica "botta di culo" che effettivamente avviene! Bot' de cul' che bissa con l'acchiappo dell'ultimo carrello disponibile nel piemonte!
La serata invece è passata in un pub in "orario protetto", quello dei vecchiarelli...si sa, oggi i "ciovani" arrivano dopo le 23 altrimenti è da sfigati.
Dopo un litrozzo di birra ed un hamburger a guarnire, gli argomenti svoltano verso il metafisico e così ci ritroviamo sempre a parlare di donne (ci mancherebbe) ma in maniera più astratta, quasi esistenziale. Ad alcune frasi si nega addirittura la paternità tanto è il senso che non hanno. Di certo c'è che qualsiasi argomento affrontato termina inesorabilmente con la domanda delle domande: "Ma noi, che minkia ci stiamo a fare qui???". Con tutte queste certezze e sicurezze riguardo il futuro decido di consegnarmi nelle mani di Morfeo.
Il risveglio domenicale è dato nuovamente da cinguettii... Carlotta si chiede fondamentalmente se siamo ancora vivi e che intenzioni abbiamo per la giornata. Domanda effettivamente sensata visto che non sento più le gambe! :D
L'iter di Charlie che tenta di staccarmi un braccio si ripete e così rieccomi in posizione rigorosamente verticale, pronto per una nuova scoppiettante giornata! Che sonno...
Rapida richiesta di aiuto via Facebook per trovare un altro luogo dove correre (in quanto parco Ruffini preda dei guerrieri della Dash...) ed eccoti che lo zio Frank ti snocciola un campionario di proposte alle quali non puoi proprio opporre alcuna resistenza o scusa. Ok, vada per piazza d'Armi.
Sul piatto gli 8km di medio (in programma ieri) ma la carrozzeria è un attimino compromessa. Chiappe di marmo, spalle incriccate e quadricipiti a stozze. Il mister non ne sarà contentissimo!
La giornata però è semplicemente meravigliosa e bisogna onorarla in qualche modo, così spazzo via i dubbi, mi vesto e punto dritto lo stadio Olimpico!
Freddo fa freddo (siamo sui -2°C) ma la voglia di correre c'è e poi le gambe, nonostante il dolore girano bene...finalmente siamo in pianura e su asfalto!!!
Trovo un buon ritmo, forse troppo veloce per essere un medio ma provo a tenerlo. Quello che succede al 4°km però non lo avevo previsto e mi taglia letteralmente il fiato. Sarà stata la canzone giusta, sarà stato vedere tutta quella cornice meravigliosa con quel cielo azzurro, la fiaccola olimpica, le Alpi sullo sfondo, sarà stato tutto questo, forse troppo perfetto, troppo pulito, ma è come se qualcosa mi raggiungesse da dietro e mi placcasse per terra...
Stoppo il crono. Abbasso la testa, quasi a dichiararmi sconfitto. In testa migliaia di pensieri, di domande, di paure. Passano circa 30 secondi così poi rialzo il capo, la mano va sul crono e la mia corsa riprende...
Non so cosa mi sia successo. Uno shutdown imprevisto, un crollo psicologico netto...poi qualcosa è andato al posto giusto, non saprei nemmeno dire cosa ed ho ripreso la mia marcia, più lenta, più faticosa ma l'ho ripresa. L'imperativo adesso è non arrendermi...rallentare ok, ma non arrendermi.
Si chiude qui, con questa settimana, il ciclo trisettimanale della Tabella Infuocata edita dal coach "er Califfo" e qui di seguito ci sta il dettaglio degli allenamenti svolti:
- lunedì la palestra mi lascia il segno alle gambe...esagero un pochetto, in compenso di braccia e spalle miglioro.
- martedì 7km di lento a 4'38''/km
- mercoledì giornata di velocità con salite 4x30 r.1/3 + 10x150 r.2A metà allenamento ho dovuto "creare", causa passanti sul cavalcavia (vecchietta con passo da 20'/km annessa!), quindi ho inserito un 30 ed un 60 per non rimanere fermo...poi mi perdo l'ultima salita.
risc. 3,85 km a 4'35''/km
4x30 in: 5''07, 4''80, 4''98, 4''92
media 4'94''
9x150 in:
26''00, 25''87, 26''20
poi ho dovuto inventare con un 30m in 4''85 (r.1') ed un 60m in 9''80 (r.2')
25''18, 27''75, 27''75, 29''70, 27''50, 27''72
media 27''07
- giovedì riposo
- venerdì 7,4km di lento a 4'50''/km
- sabato al posto degli 8km di medio esce fuori la pazzia dei 15km di trail (500D+)
- oggi 8km di medio di cui i primi 4K a 3'45''/km e i secondi 4K a 3'56''/km. Media finale di 3'50''/km.
In pratica il lungo domenicale l'ho sostituito con i 15K di Trail ed il medio spostato a domenica eliminando la sezione delle salite (gambe troppo imballate). Licenza poetica alla terza settimana :-)
Tutto molto dettagliato e preciso per quello che riguarda la parte dove ci sono anche io. :)
RispondiEliminaIn effetti mi son dimenticato il particolare del signore mai più tornato...il tizio delle scarpe con le chiavi dell'auto dentro dato per disperso :D
RispondiEliminaGrande Paolo!!!! Ottimo articolo :-) Grazie tra l'altro per l'altimetria :-) il mio gps non me la dà!
RispondiEliminaGrazie a te per la compagnia Carlotta! Alla prossima! ;-)
RispondiEliminaDai che abbiamo fatto un bel giro! Arrivare poi su in mezzo alla fioca è sempre caratteristico! Magari la prossima volta ci incontriamo tutti al BeFed così riusciamo a parlare un pò con calma che il freddo pungeva sabato. PS quella in bici è quella matta della mia signorina.
RispondiEliminaAlla prossima!
Ah ah, ho beccato Costanza?? :D
RispondiEliminaComunque vero, giro bellissimo! Peccato solo non sia per nulla abituato a questo tipo di fatiche...ho ancora doms sparsi eh eh!
Alla prossima!