
L'allenamento invece si è matenuto poco sopra lo zero (diciamo 2°) ed è stato affrontato col dovuto rispetto! Tuta termica invernale, guanti tecnici, cappello acrilico 100% (che di tecnico aveva ben poco ma scaldava la testa e le orecchie e questo è quanto basta!), garmin al polso (a causa dei palazzoni quì a Milano ci metto una vita a fare il fix...e che balls!) ed infine mp3 nelle orecchie.
Tutto imbacuccato mi dirigo diligentemente a lento passo verso il parco Lambro dove mi attende senza saperlo un'ottimo allenamento progressivo (quelli che al mister piacciono tanto eh eh ;)). Tra i vari nuovi eventi atmosferici segnalo che oggi è stata anche la volta della nebbia...
La mia performance parte con un dignitoso riscaldamento, segue un giretto di assestamento e sbrinamento, dopodicchè quando sento che il motore raggiunge la temperature mi faccio coinvolgere dalla serata frizzante e pigio timidamente sull'acceleratore.. mmm chiudo il giro con non troppa difficoltà...buono non c'è che dire...il motore intanto è bello oliato ormai e quindi mi dico perchè non insistere????
Eh vabè...per stavolta vada, e così ne esce un'altro giro ganzo...fiatone si ma tracollo no...e allora cosa fare secondo voi??? Un'altro giro no??!! Stavolta incazzato...metto la musica giusta e parto, spingendo anche sulle braccia, cercando di mantenere il ritmo senza eccedere nella corsa assassina o nel dolce rallentamento...spingo per tutto il giro e alla fine mi concedo anche uno strappeto in ricordo dei bei tempi! Ora si, direi che può bastare!!! Così rallento a più non posso e torno a casa in versione defaticamento...Questi i tempi:

TOTALE : 11,57 Km in 56'12'' media 4'51''
Split 1: 2,12 Km - 5'03'' - 153bpm
Split 2: 1,85 Km - 5'10'' - 168bpm
Split 3: 1,87 Km - 4'52'' - 175bpm
Split 4: 1,88 Km - 4'30'' - 184bpm
Split 5: 1,88 Km - 4'13'' - 189bpm
Split 6: 1,98 Km - 5'17'' - 177bpm
Postumi: morale ottimo, gambe un pò doloranti ma felici! Credo di aver prodotto un bel pò di acido lattico verso la fine dell'allenamento...ero al limite dei crampi ma con un buon streaching si è risolto tutto senza troppi problemi.
i progressivi sono buoni per tornare in carreggiata, ma poi... disciplina! comunque mi pare che stai bene. mister califfo.
RispondiEliminaPromesso mister...da dicembre (mancano solo 3 sedute) si riprende col sacro allenamento...
RispondiEliminaDomani vediamo se tiro un pò in durata arrivando all'oretta e mezzo e poi il weekend provo un 10K tanto per sfizio ;)
Comunque effettivamente credevo di stare più arrugginito...meglio così!
Ciao Paolo, sono contento che abbia ripreso gli allenamenti...poi ti volevo segnalare il mio gruppo podistico www.gpg88.it di Gorgonzola: se ti va noi ogni domenica partecipiamo a gare (quasi sempre non competitive) in zona e ti assicuro che ci sono un sacco di bei posti nelle vicinanze; se ti vuoi unire a noi sei il benvenuto! ci sono sempre percorsi di vari chilometraggi...in particolare ti segnalo la corsa organizzata da gruppo, la "Gipigiata" che si tiene il 7 dicembre, dai un'occhiata ne parla anche podisti.it:
RispondiEliminahttp://www.podisti.org/webzine/index.php?option=com_content&task=view&id=14554&Itemid=14
ciao!
RispondiEliminauna domanda stupida: come fai a sapere quanti kilometri percorri?
ho iniziato da poco ad allenarmi e vorrei riuscire a fare un programma di allenamento dove controllo i miei progressi.
grazie, antonella
Ciao, io utilizzo un GPS da polso (Garmin Forerunner 305) che registra velocità e distanza.
RispondiEliminaAltrimenti basta che ti misuri prima di correre un percorso tramite google earth o ancora dal sito (http://www.gmap-pedometer.com/).
Ciao!