
Vedere dal vivo un maratoneta che ti sfreccia a 100 metri dall'arrivo ad un ritmo di 2'50'' è qualcosa di incredibile...i piedi sembravano non toccassero terra! In una parola grandioso!!
Nel mio piccolo invece ho affrontato altri due allenamenti (ieri e oggi) con l'obiettivo di recuperare la forma il prima possibile. Stavolta allenamenti soleggiati...e che meraviglia!!! Un pò di luce....
Andiamo con ordine, ieri ho effettuato un "lento" nel tentativo di macinare minuti e minuti nelle gambe a ritmo comodo. Ne è uscito un:
Tot 1h05'58'' - 11,67 Km - 5'39'' - 173bpm
1° split a 5'54'' - 1,88 Km - 159bpm
2° split a 5'42'' - 2,27 Km - 172bpm
3° split a 5'38'' - 4,72 Km - 175bpm
4° split a 5'40'' - 1,69 Km - 181bpm
5° split a 5'12'' - 1,11 Km - 184bpm
Oggi invece "gasato" dalla maratona avevo voglia di spingere e quindi dopo il riscaldamento effettuato di corsa fino al parco (e ce ne vuole per riscaldarsi con sto freddo porca miseria...) ho iniziato a spingere e mi son fatto due giri un pò più pompati:
Tot 35'28'' - 7,40 Km - 4'48'' - 167bpm
1° split a 5'12'' - 1,83 Km - 129bpm
2° split a 4'40'' - 1,83 Km - 178bpm
3° split a 4'15'' - 1,83 Km - 188bpm
4° split a 5'03'' - 1,91 Km - 179bpm
Credo non sia andata malissimo, unica nota che mi sento di fare è dovuta alla temperatura gelida dell'aria...Ogni respiro, specie quando si aumenta velocità e il respiro si fa più affannoso, ghiaccia il petto...una sensazione non proprio piacevole...diciamo che voto a favore delle temperature afose e asfissianti! Sarà che ci sono più abituato.
Per questa volta vi risparmio i grafici e tabelle, ma non perchè sia diventato più buono ma solo perchè l'eccccccezzzzzionale sistema operativo Vista originale (e sottolineo ORIGINALE!) al riavvio, dopo aver originalmente scaricato i suoi originali update, ha deciso di non partire più! Master Boot Record andata...basta il dvd originale di ripristino direte voi...eh si, peccato che quelli forniti dalla sottoscrizione MSDN non sono di boot.
E allora come vi sto scrivendo adesso??? Semplice, non con Vista o XP di sorta ma con Ubuntu, un sistema operativo basato su GNU/Linux, open source e di conseguenza gratuito! Date un'occhiata ;)
Nel mio piccolo invece ho affrontato altri due allenamenti (ieri e oggi) con l'obiettivo di recuperare la forma il prima possibile. Stavolta allenamenti soleggiati...e che meraviglia!!! Un pò di luce....
Andiamo con ordine, ieri ho effettuato un "lento" nel tentativo di macinare minuti e minuti nelle gambe a ritmo comodo. Ne è uscito un:
Tot 1h05'58'' - 11,67 Km - 5'39'' - 173bpm
1° split a 5'54'' - 1,88 Km - 159bpm
2° split a 5'42'' - 2,27 Km - 172bpm
3° split a 5'38'' - 4,72 Km - 175bpm
4° split a 5'40'' - 1,69 Km - 181bpm
5° split a 5'12'' - 1,11 Km - 184bpm
Oggi invece "gasato" dalla maratona avevo voglia di spingere e quindi dopo il riscaldamento effettuato di corsa fino al parco (e ce ne vuole per riscaldarsi con sto freddo porca miseria...) ho iniziato a spingere e mi son fatto due giri un pò più pompati:
Tot 35'28'' - 7,40 Km - 4'48'' - 167bpm
1° split a 5'12'' - 1,83 Km - 129bpm
2° split a 4'40'' - 1,83 Km - 178bpm
3° split a 4'15'' - 1,83 Km - 188bpm
4° split a 5'03'' - 1,91 Km - 179bpm
Credo non sia andata malissimo, unica nota che mi sento di fare è dovuta alla temperatura gelida dell'aria...Ogni respiro, specie quando si aumenta velocità e il respiro si fa più affannoso, ghiaccia il petto...una sensazione non proprio piacevole...diciamo che voto a favore delle temperature afose e asfissianti! Sarà che ci sono più abituato.
Per questa volta vi risparmio i grafici e tabelle, ma non perchè sia diventato più buono ma solo perchè l'eccccccezzzzzionale sistema operativo Vista originale (e sottolineo ORIGINALE!) al riavvio, dopo aver originalmente scaricato i suoi originali update, ha deciso di non partire più! Master Boot Record andata...basta il dvd originale di ripristino direte voi...eh si, peccato che quelli forniti dalla sottoscrizione MSDN non sono di boot.
E allora come vi sto scrivendo adesso??? Semplice, non con Vista o XP di sorta ma con Ubuntu, un sistema operativo basato su GNU/Linux, open source e di conseguenza gratuito! Date un'occhiata ;)
bene paolè! a dicembre riprendi la nota tabella, se ti va. ma perchè apro il tuo blog e appare una finestra dicendo se voglio scaricare non ho capito cosa? luciano er califfo.
RispondiEliminaBene, la maratona che hai visto oggi ti rimarrà in memoria per un po' e ti farà vincere freddo e pigrizia
RispondiEliminaMmm ora vedo un pò nei settaggi...per quanto riguarda il freddo dubito lo vincerò mai!!! Però continuerò ad andargli contro a muso duro ;)
RispondiEliminaCiao Paolo, sono Andrea anche io salentino trapiantato a Milano...qualche volta ho postato commenti sul tuo blog ed ora ne ho aperto uno: appena puoi passa a visitarmi ok? ho partecipato alla milano city marathon a saperlo ci saremmo incontrati...sarà per la prossima!
RispondiEliminaGrandissimo Andrea, sei sceso sotto le 3 oreeeee!!! Complimenti davvero per l'impegno e l'ottima gara...provvedo subito ad aggiungerti alla lista dei blog che seguo!
RispondiEliminaA presto, ciao!!
Benvenuto nel freddo nord, Paolo!
RispondiEliminaVedrai che, nel giro di alcuni decenni, ti ci abituerai!
Piuttosto, mi hai incuriosito con la storia del my touch, che roba è'?
Ciao
Max da Genova
Nemmeno in un secolo riuscirei ad adattarmi!!! Comunque visto ieri che allenamento ho tirato fuori?? Con 1/2 gradi di temperatura..
RispondiEliminaRiguardo alla tua curiosità non my touch ma myTach...è un nuovo gps da polso. A breve dovrei avere la possibilità di provarlo, in quel caso scatta una mega recensione del prodotto paragonandolo al mitico garmin! ;) Stay Tuned!