
Il titolo della discussione altro non era che il titolo di un libro scritto dal prof. Donati nel quale, con dovizia di particolari ma soprattutto con nomi e cognomi, affrontava l'orrenda piaga che aveva investito l'atletica italiana, parliamo del doping. Nulla da eccepire se non fosse che tale libro è velocemente sparito dalla circolazione (nessuna ristampa, perché?) e perfino via internet la ricerca risulta essere non propriamente semplice.
Fortuna vuole che il mondo del peer2peer sia riuscito a trovarne una copia (probabilmente recuperata in qualche biblioteca) e "illegalmente" a distribuirla.
Cosa sia più illegale tra "rastrellare" le librerie e diffondere conoscenza ma soprattutto verità, lo lascio a voi giudicare.
Attualmente il prof. Donati fa parte della Commissione Nazionale Antidoping.
Ascoltate questa bella intervista ad Alessandro Donati:
Ce l'ho. Letto? Sconvolgente. Ce n'è anche un altro molto simile ancora in distribuzione.
RispondiEliminaNon conosco molto l'atletica ma posso soltanto fare un'analogia con l'ambiente del ciclismo che frequento da una vita. Qui, negli anni '90 e nella prima metà del decennio successivo c'è stato il doping ematico "istituzionalizzato". Non parlo di amatori (quello è il metodo "fai da te" che serve a ben poco, nemmeno a migliorare la prestazione più di tanto), ma di dilettanti e professionisti. Gli "scienziati", i "professori", non solo sono stati tollerati, ma anche incentivati e spesso sovvenzionati dalle stesse squadre. Ma la cosa più assurda è che, se tutti si dopavano, i valori in campo restavano sempre quelli: i brocchi erano brocchi e i campioni restavano campioni. Ecco, questa era l'assurdità di un sistema che spostava verso l'alto il valore medio ma i singoli valori, se rapportati a quelli degli altri, restavano gli stessi.
RispondiEliminaPosto interessantissimo.
RispondiEliminaVado subito a scaricarmi il libro.
@Frank: Mi dici il titolo?
RispondiElimina"Campioni di niente - Miti in provetta" di Gregoretti Marco.
RispondiEliminaGrazie Frank!! ;)
RispondiEliminaquesto lo scarico di sicuro grazie per le info!
RispondiEliminanon lo leggerò perché immagino benissimo il contenuto, cmq ottima segnalazione......
RispondiEliminaho divorato le prime 40 pagine...immaginavo ma non fino a questo punto :(
RispondiEliminap.s. grazie mille per la segnalazione
oh... donati come tecnico era pessimo... l'inventore dell'assurdo metodo delle ampie/rapide che ha purtroppo invaso l'atletica italiana e sta ancora causando disastri immani.
RispondiEliminaoops... luciano er califfo.
RispondiElimina"oh... donati come tecnico era pessimo... l'inventore dell'assurdo metodo delle ampie/rapide che ha purtroppo invaso l'atletica italiana e sta ancora causando disastri immani."
RispondiEliminaprima di scrivere certe considerazioni documentati bene, ignorante! Non sai neanche che cosa trattasse Donati. Migliori senz'altro le proposte metodologiche dove non si capisce dove incide l'allenamento e dove incide l'integrazione/doping. I risultati??? Vergognosi, in un'Europa dove l'atletica non esiste quasi piu'...
Gentile popolo di internet, vorrei un aiuto da qualcuno di voi che se ne intendesse di REATI on line: sulla parte destra della mia home c'è della normale pubblicità. Bene, a me è uscita quella di un sito americano ILLEGALE che vende on line...STEROIDI ILLEGALI per sportivi, vere e proprie soluzioni iniettabili e non che sono molto PERICOLOSE. Il sito è questo: http://musclebuilding.nu/index.php?id_category=8&controller=category&id_lang=1
RispondiEliminaCOME DEVO FARE PER SEGNALARLO ALLA POLIZIA POSTALE, ed eventualmente denunciare anche FACEBOOK per questa pubblicità che ha concesso?
Giuseppe Fasano
pippofasano@libero.it
per la cronaca il download del libro non è affatto illegale perchè non è più in distribuzione per cause ignote e nel contempo sono scaduti i diritti editoriali. lo stesso autore incentiva la lettura per cui...
RispondiEliminabuona lettura
Il fatto che il libro non sia più in distribuzione non significa affatto che il download sia legale. I diritti d'autore (presumo che Donati avrà firmato un contratto con la casa editoriale) cessano 70 anni dopo la morte dell'autore (legge n. 52 del 6 febbraio 1996). Poi ognuno ovviamente fa quello che vuole, a sua responsabilità.
RispondiEliminaHO DA POCO CONOSCIUTO SANDRO DONATI,CHE TRA PARENTESI E' UNA BELLISSIMA PERSONA.IL SUO SECONDO LIBRO SI CHIAMA "LO SPORT DEL DOPING"cita qualche cosa scritto anche in campioni senza valore e molto molto altro....leggetelo...E LEGALE
RispondiElimina""I DIRITTI D'AUTORE SONO SCADUTI"" da anni ed è lui stesso a dire di scaricarlo.
Anche lui non ne ha più una copia e se l'è scaricato.....diffondete come và realmente lo sport in Italia e forse si inizierà a acapire che anche tutto il resto sottintende allo stesso meccanismo
EL MiKE
.... Il libro CAMPIONI SENZA VALORE é stato ristampato dal CSI Vicenza....... Provate a chiederlo a loro anche xché il ricavato Và alla città della speranza.....
RispondiElimina