
Ok, ora che avete un'idea più chiara di cosa stiamo parlando posso continuare...
Il sistema di suddivisione delle pagine mi sembra più ordinato sul F305, che utilizza una mini tabella per suddividere i campi. Di contro il MyTach ha tante informazioni a video per così dire "sparse". Il feeling sui pulsanti invece è nettamente a favore del MyTach, i tasti risultano morbidi il giusto e non ci si deve spezzare un dito come certe volte succede col F305. Buona anche la luminosità del display che, caratteristica all'apparenza inutile, non si spegne dopo tot secondi. Funzione questa che credo non sia implementata sul Garmin (correggetemi se sbaglio!). Così se ho voglia di tenere il backlight accesso per 10 minuti posso finalmente farlo (e mi è successo)!
Altra caratteristica del MyTach è che se disattiviamo il GPS, esso si trasforma in un vero e proprio orologio. Certo non andrei mai in giro con 2mq al polso ma una funzione in più fa sempre piacere!
Un'accessorio invece che mi ha colpito davvero piacevolmente è il supporto per la bicicletta! Sono quelle cose utilissime ma che aziende come la garmin ti fanno pagare un'occhio della testa! Bravi i ragazzi dell'AIM ad includerlo! Essendo un appassionato di Mountain Bike non lesinerò ad usarlo.
Alla fine del video vi mostro un particolare che mi ha davvero colpito: "made in Italy" si legge. Davvero mi è capitato poche volte di leggerlo su un prodotto tecnlogico di largo consumo. Ben venga davvero!
Per quanto riguarda il tema più scottante, la precisione, sulla scatola ed anche all'interno del sito è possibile leggere che il MyTach si avvale di una nuova tecnologia, l'FCHS (Fast Connection High Sensitivity) che promette un fix ai satelliti in pochi secondi!
Insomma come avete potuto capire le carte in tavola ci sono tutte, resta da vedere (provandolo), se si tratta di carte vincenti! Per scoprirlo vi rimando a tra qualche giorno con la recensione tecnica!
Altre info le trovate al sito: http://www.aim-sportline.com/mytach/index_ita.htm
Bentornato, spiace non sei riuscito adallenarti.
RispondiEliminaAembra carino, Paolo anche nel forerunner puoi tener accesa la luce sempre.
Devi andare in settings > General > Display > Blacklight timeout (retroilluminazione se c'è menu in italiano) e metterlo su stays on (sempre acceso). A quel punto a forerunner acceso, basterà premere il pulsante di spegnimento una volta delicatamente(se lo si tiene premuto allungo si spegne) ed il display rimane acceso sino a quando non ripeti l'operazionE. Io di sera lo lascio sempre acceso..cosicchè la lucina verde possa esser vista anche da chi incrocio
Bel video, il supporto bici sarebbe per me comodo. Made in italy è un di più. Vediamo come si comporta sul campo, sopratutto l'aggancio satelliti che ha volte col garmin è drammatico. Peccato per il look, ma noi italiani non siamo famosi per il gusto ?
RispondiEliminaCiao Paolo, bentornato...ora pero' corriamo pure un po' con o senza GPS
RispondiEliminatoh, l'ex atleta desaparecido... troppe donne, eh? l'ex mister luciano.
RispondiEliminaPrima di tutto ... bentornato.
RispondiEliminaPoi alcune domande sul GPS.
1- prezzo al negozio?
2- durata reale batterie?
3- segnala in automatico gli intermedi (metri o km o giri) con un avvisatore acustico "udibile"? (quello del Garmin è adatto ad orecchi fini ed assoluto silenzio)
Visti così sembrano 2 fratellini. Anche se, come dice Michele, il design sa poco di italiano, comunque W il Made in Italy.
leggo adesso sul sito AIM euro 195 + 12 di spedizione, mi sembrano tantini rispetto ai 150/160 del Garmin 205, poco meno dei 220/230 del 305 che però ha anche il cardio.
RispondiEliminaGrazie Mathias per la precisazione!!! Ho subito sistemato il backlight del mio F305!
RispondiEliminaEx mister non faccia così!!! Fa un freddo da lupi quì!! Ha nevicato da matti..temperature sotto zero!! Io rimango pur sembre orgogliosamente africano! Ho solo una certa difficoltà con l'ambiente nordico eh eh!
Per le altre info sul MyTach vi dirò nei prossimi giorni...oggi ho notato che è dotato anche di un contapassi! Mica male...dice in diretta anche il passo in cm!
Come sempre i nuovi gadget elettronici mi appassionano....Sarebbe interessante vedere anche il software di gestione degli allenamenti e confrontarlo con SporTracks che è fatto sì molto bene ma.....
RispondiEliminaGrazie per la recensione. Ciao !
Ciao Gianluca...il software in dotazione si chiama Sport Agenda e da quello che ho potuto vedere è complessissimo!!!
RispondiEliminaSto facendo diverse prove, a breve ci sarà una ricca recensione!
Interessante, l'ho provato anche io, ma devo dire che il Garmin è di un altro pianeta sia come funzioni che come pulsanti (i principali stop/avvio e lap sono favolosi).
RispondiEliminaIn più il MyTach obbiettivamente è proprio brutto :-)) - non che il Garmin F305 sia un reginetto di bellezza, ma è un'altra cosa....
Bentornato nella Milano gelida, qualche settimana fa siamo arrivati ad allenarci al MonteStella con -9°!!!!
Si..brutto è brutto...però ne sto apprezzando le caratteristiche tecniche. Il fix è più veloce del garmin, per lo meno dove lo sto provando io. La precisione è notevole, se non altro alla pari del garmin. Il prezzo a mio avviso è sballato! Continuo a testare e poi vi posto il tutto, abbiate fede!
RispondiEliminaPS Mi sono iscritto alla straMilano!!!!! Non vedo l'ora....
Anche a me hanno mandato il MyTach: mi piace questo tipo di campagna pubblicitaria basata sul passaparola tra appassionati :)
RispondiEliminaLo sto testando anche io e in generale sono d'accordo con i tuoi pareri. Il 305 è di un altro pianeta IMO ma va anche riconosciuto che per essere il primo passo della AIM nel campo, non è poi malaccio.
Il fix dei satelliti è impressionante: li ho portati entrambi in montagna per un test incrociato e il MyTach ha preso il segnale in 20 secondi netti. Il Forerunner, messo esattamente a lato, ci ha messo più del triplo (1 minuto e 10). E' quasi imbarazzante il confronto su questo punto. Purtroppo per il MyTach, è anche l'unico punto in cui vince per me :)
Esatto Mattia! Ho avuto lo stesso tipo di feedback.. Fix dei satelliti incredibile! Il resto..beh peccato davvero perchè risulta anche preciso dai test che ho fatto.
RispondiEliminaLe cose negative sono tante, la peggiore a mio modo di vedere è l'impossibilità di avere un riscontro istantaneo della velocità tenuta! Da' valori troppo assurdi che refreshano troppo presto...(magari un bell'aggiornamento del firmware mirato...)
Ciao Ragazzi,
RispondiEliminasono alle prese con l'acquisto di un gps ed ho letto con molto interesse i vs commenti.....ho sempre usato Garmin ma da quando mi si è guastato a causa di un paio di piovaschi presi in allenamento, sono restio ad acquistarne un altro.....alternative oltre il Mytach???
Grazie .
Alberto
Guastato per dei piovaschi?? Mmm dovrebbe essere resistente a questo tipo di cose.. Comunque a parte garmin ti consiglierei garmin!
RispondiEliminaA parte gli scherzi credo sia l'unico acquisto sensato (parlando di gps). Il prezzo è sceso molto ultimamente e puoi trovare il F205 a 150€ e il F305 a 225€.
Ciao Paolo,
RispondiEliminagrazie per la risposta !!! Purtroppo sì....ho fatto al max 3 allenamenti sotto la pioggia (pioggerella)e successivamente ha incominciato a funzionare male...luce sempre accesa, il sonoro degli allarmi inesistente ecc. Portato ad un centro assistenza Garmin (dove ho incontrato un ex compagno di scuola) mi è stato detto che la causa di tutto ciò era l'umidità...infatti non appena aperto era tutto ossidato.... peccato perchè come sofware mi sono trovato alla grande!!Per spendere 200€ e tra qualche mese essere al punto di partenza...preferisco spenderne un po' di più ma avere un prodotto migliore...se esiste....ho visto su internet il suunto X10..vorrei però vederlo da vicino....
Per la miseria che orologio! Grazie per la segnalazione...esteticamente è stupendo! Certo che 400 e passa cucuzze sono pesanti da spendere! Immagino che il tuo garmin non sia in garanzia..cmq guarda cosa ho trovato navigando:
RispondiElimina"Vi racconto la mia esperienza, perchè credo potrà esservi utile.
Piano Piano il mio Forerunner 305 è diventato muto, poi qualche gg fa ha smesso di funzionare, ho pensato subito alla batteria visto che alle prime avvisaglie rimaneva acceso per pochi minuti e se oportunamente messo nel crandle caricabatterie funzionava.
Alla fine mi sono convinto e l’ho aperto, qui inzia lo stupore, innanzitutto non è chiuso con alcuna vite, si apre semplicemente con il minimo sforzo sollevando il coperchio che è incollato con un velo di silicone e posso garantirvi che è tutto fuorchè resistente all’acqua dopo un annetto circa di utilizzo.
La batteria è fatta proprio su misura ed è una Li-Ion, a lato della stessa e parzialmente sotto, c’è il mitico buzzer tutto bello ossidato e praticamente perforato, tenete presente che ha lo spessore di un foglio di carta o giù per li, quindi la regolazione del volume non centra un cippo, il buzzer prima buzzerizza poco e dopo defunge per ossidazione, tutto ciò grazie al sudore che entra dai forellini posti sul retro del Gps.
La batteria misurata con il tester risultava carica, in compenso un piccolo cavetto flat che collega i due circuiti stampati presenti all’interno del Gps, era tutto bello ossidato (grazie all’acqua entrata nonostante lo dichiarino resistente fino ad 1 mt di profondità x 30 minuti), quindi il silicone dopo un anno ha smesso di tenere, o forse non ha mai tenuto perchè giusto 2 gg prima che il Gps si guastasse, mi si era bagnato accidentalmente, cos amai accaduta prima.
Cmq rimosso l’ossido con una opportuna attrezzatura, ora il Forerunner 305 ha ripreso a funzionare, il buzzer non l’ho cambiato e non so se portò farlo in futuro, visto che per richiuderlo ho abbondato con il Silicone .
Ciao "
il link dove trovare questo commento è il seguente: http://www.lanfreemarathon.com/2008/abbigliamento-e-accessori/garmin-forerunner-305/comment-page-4/
Morto per morto conviene fare un tentativo ;) In bocca al lupo e facci sapere!
Ah però...date un'occhiata quì ragazzi!! http://ctorunner.googlepages.com/dismantleforerunner205
RispondiEliminaTutto verooooo!!! Anche a me è successo lo stesso ed anch'io, grazie al mio ex compagno di scuola, abbiamo tamponato il guasto ma...fino a quando?? Per me il GPS è molto importante sia in gara (con i riferimenti del tempo medio e quello dell'ultimo km) sia durante i lunghissimi...ed ho già testato che la riparazione con un po' di umidità non serve a nulla......cmq anche i GPS Garmin da auto sono chiusi con il silicone......
RispondiElimina