
Con l'aiuto di Mister Luciano mi preparo così ad affrontare questi mesi di allenamento con l'obiettivo di abbattere il mio record sui 10K in maniera vigorosa e prorompente per dicembre.
La prima seduta di allenamento (ieri) prevedeva dei tranquilli 12/13 Km da fare a passo molto lento, tanto per riprendere confidenza con l'asfalto (e il vento). Era consigliabile un pò di saliscendi e per questo mi sono dovuto industriare per trovare la parvenza di una collinetta o qualcosa di simile nei dintorni di S.Cataldo.
Alla fine ne è uscito un giro abbastanza carino...partendo sempre dal mitico faro, ho percorso la provinciale per Lecce per circa 4Km, poi ho svoltato a sinistra verso una strada che fa da collegamento tra la provinciale e la strada dell'aereoporto (chi è delle parti mi ha capito). La strada si è presentata movimentata il giusto offrendo lievi saliscendi immersi nella campagna salentina, tra masserie e ulivi. Arrivati sulla strada dell'aereoporto a farla da padrona è stato il vento contrario che mi ha accompagnato praticamente fino al punto di partenza.
La corsa è stata abbastanza tranquilla...era un ritmo che mi permetteva volendo anche di parlare e per la maggior parte dei chilometri avrei potuto anche respirare solo col naso. Dello stesso avviso non è stato il cuore però che come si vede dalle tabelle ha costantemente faticato per portare a casa questo risultato.
Passiamo adesso ai dati veri e propri:14.05 Km in 1:14:32 alla media di 5'18'' al Km - bpm medi 171
Come dicevo prima quello il battito cardiaco è risultato trooooppo alto mannaggia...poi soprattutto non si è stabilizzato praticamente mai! In lieve e costante aumento per tutta la durata della corsa a parte gli ultimi due chilometri dove però i bpm erano già 180!
Beh c'è da dire anche che non ho corso tantissimo in questo periodo e quindi credo sia giusto un pò di sano "fuori forma". Domani farò potenziamento in pista e per la prima volta mi metterò a fare un pò di esercizi...speriamo di non fare figure...
Ho avuto modo di intrecciare due chiacchere sul blog con Mr Luciano, sicuramente sa il fatto suo, vedrai che ti guiderà al successo, nel frattempo i battiti alti son figli dell'inattività...qualche giorno e tutto tornerà nella norma.
RispondiEliminabravo paolo, ho apprezzato la stabilità dell'andatura. il lento deve essere LENTO, deve permettere di chiacchierare e respirare col naso SEMPRE. e abbiamo bisogno di fare lento, per la capillarizzazione e per il progressivo adattamento meccanico delle strutture. a dicembre farai il personale, ma sarà solo una tappa, i veri obiettivi sono a primavera. occhio al MEDIO di domenica! il mister.
RispondiEliminagian carlo, grazie della fiducia. sono un atleta "mancato", a 18anni andavo a 3'20/3'30 ma poi gravi infortuni ripetuti mi uccisero, così oggi mi diverto ad aiutare ragazzi talentuosi (e vado a 4'/4'10). io mi baso molto sulla fc, (lento a 140, medio a 160, ripetute a 170/180) ma nel caso di paolo è impossibile, ha un cuore anarchico! luciano.
RispondiEliminaLa strada che dici è piena di masserie ed ulivi, ma anche di cani cazzutissimi. Una volta mi ricordo che mi inseguirono e dovetti stabilire il record mondiale sui 100 mt.: altro che Usain Bolt!
RispondiEliminaGrazie Mister! Starò attento al medio ;)
RispondiEliminaOggi ho provato a plasmare il lento in base alla fc ma è praticamente impossibile per me tenere 140 in un lento...oggi per esempio non sono andato sotto i 167! Vabè nelle prossime settimane vedremo l'andatura media..
@Luigi: Mmm la verità avevo le cuffiette con la musica sparata, probabilmente i cani avranno iniziato ad inseguirmi e non vedendomi fuggire saranno rimasti perplessi!! Vabè la prox volta evito allora!!
paolo, non ti preoccupare delle frequenze, nel tuo caso non valgono le regole dei comuni mortali! il lento che hai fatto va benissimo così. il mister.
RispondiElimina