
Detto questo passiamo ad analizzare cosa ho combinato! In programma c'era il medio di 10 Km che in realtà era previsto per domenica ma farlo nelle carrozze del treno non so quanto mi sarebbe convenuto!!!
Aria umidissima, credo fossimo intorno al 90% (che comunque è vagamente la regola quì a Lecce), sole e lieve venticello. Con queste condizioni parto per il mio allenamento senza un goccio di acqua con me. (Le borraccie quando vado più veloce mi danno fastidio...è un continuo sbatacchiare! Tornerei con i lividi...)
Il riscaldamento procede tranquillo anche se la perdita di liquidi è già notevole...supero il cavalcavia, entro nella complanare e...via!!! Premo "lap" sul mio forerunner e cerco di assestarmi da subito sui 4'30''!!
Si perchè la cosa difficile è essere maledettamente costanti! Posso pure partire a 5' e magari arrivare a 4' nell'ultimo chilometro e fare la media di 4'30'' sul giro totale ma non sarà mai difficile come partire a 4'30'' e mantenere sto diavolo di passo per chilometri e chilometri senza variazioni!!!Dopo il tratto della complanare entro nella Lecce Merine che di caratteristico non ha assolutamente nulla se non traffico e un lieve vento contrario!
Stringendo i denti chiudo questo split di 3,44 Km alla media di 4'32''!
Ora è la volta di girare a sinistra sulla strada che giunge fino al CAT e che mi lascerà sulla San Cataldo Lecce...quì il vento non è più fastidioso...in teoria dovrei averlo laterale ma si sente appena...quello che picchia invece è il sole...l'aria diventa afosa ma sono condizioni ben conosciute al mio corpo e perciò continuo tranquillo il mio passo controllando di tanto in tanto i bpm...
Anche questo split di 2,09Km se ne va con una media di 4'34''...ok, ci siamo! Non starò mettendo record mondiali però il passo è mantenuto!

Tap tap tap tap...(sarà questo il rumore delle scarpe??? eh eh meglio la musica allora!! ...scherzo non ci badate!) entro in una sorta di trance...non penso a nulla e continuo così, vedo la caserma della cavalleria...l'ultimo medio lo finì sotto il muretto di cinta in stato comatoso...stavolta eccomi, sfreccio davanti quel muro senza accennare il minimo rallentamento!
Ora la parte più dura, il cavalcavia! La salita è tosta ma non ho intenzione di mollare...semplicemente NON POSSO!! Devo portare a termine l'allenamento così cerco di pensare che ad ogni diavolo di salita corrisponde un'angelica discesa!!! E infatti così è! I bpm prendono fiato durante la caduta libera...il passo riprende la sua regolarità e il sudore lo sento scivolare su tutto il corpo.
Manca poco ormai, pochissimo...lo split di 4,85 Km è chiuso con un passo medio di 4'36''!
Un buon allenamento davvero...come dicevo, l'ultimo in terra salentina! Ora spero di non perdere troppi appuntamenti con le scarpette e spero anche di trovare al più presto una cerca regolarità in modo da poter conciliare più cose possibile!
TOTALE: 13,09 Km in 1h1'56'' alla media di 4'44'' - bpm medi 173
RISCALDAMENTO: 3 Km a 5'14'' - bpm medi 155
MEDIO: 10,09 Km a 4'34''- bpm medi 181
Ora amici non so quando avrò la possibilità di scrivere sul blog...spero molto molto presto!! Se non dovessi farmi sentire per qualche giorno abbiate fede e non disperate!! Grazie comunque a tutti per avermi accompagnato durante questi allenamenti, gare e infortuni...per i consigli e per avermi sempre spronato a fare di più!
CIAO A TUTTI E A PRESTISSIMO!!!!
PS Se avessi la possibilità di andare in palestra che esercizi conviene fare ad un runner in erbaccia come me???