Niente da fare...la situazione non migliora per niente nonostante il non proprio breve periodo di pausa ed il rallentamento dei ritmi negli allenamenti. La gamba fa male e continuare in questa direzione può solo peggiorare la situazione.
Interrompere del tutto la corsa non se ne parla proprio, questo lo dico perché correre fa parte ormai del quotidiano e sarebbe come privarsi di un qualcosa di troppo importante, oserei dire necessario! Correre un lento poi non mi provoca alcun problema...i disagi comincio ad avvertirli infatti solo sotto i 4'/km, dove la gamba aumenta la sua estensione ed il bicipite femorale lavora più duramente.
Dopo il lento di ieri, corso in assoluta tranquillità, oggi andavo di 800 + 600 + 4x400. Sempre da correre col limitatore inserito!
L'800 l'ho chiuso in 2'36'' (1'16'' + 1'20''), cioè 3'15''/km, senza spingere eccessivamente (perché comunque la gamba non me lo permetteva) ma ciò non è bastato per far tornare prepotente il dolore.
Sei i minuti di recupero passati a massaggiarmi la zona, a comprimerla, a prenderla a pugni, a urlargli quanto ne avessi le scatole piene di tutta 'sta storia e poi...beh poi sono partito per il 600 conscio del fatto che avrei dovuto tirare i remi in barca di lì a poco.
E così è stato, chiuso il 600 in 1'59'', cioè 3'18''/km, ho dovuto interrompere il tutto prima che fosse troppo tardi.
A questo punto c'è poco da fare e opterò per una pianificazione settimanale composta da lenti e medi (max 4'10''/km) e nessun veloce. Quanto durerà questa storia sinceramente non lo so...dubito possa risolversi in poco tempo (e per poco tempo intendo settimane...).
Di positivo c'è che io e Barbara abbiamo pianificato le vacanze estive e questo tanto mi basta per farmi tornare il buon umore e dire che dopotutto ancora riesco a correre e quindi chissenefrega del resto. Con calma e pazienza quei benedettissimi sarcomi decideranno di tornare a fare il loro duro e sporco lavoro!
Io toglierei anche i medi ...guarda che se si cronicizza (come a me) poi diventa una vera odissea riprendere ...
RispondiEliminaFai un ecografia per capire il grado ...
Spero sinceramente che tu possa riprenderti al meglio. E che possa tornare a galoppare veloce!!:D
RispondiEliminaIn bocca al lupo!!!
Calma e sangue freddo, e soprattutto non avere fretta, ch'è sempre una cattiva consigliera :)
RispondiEliminaPiuttosto, dove ve ne andate? :D
Prova magari a fare solo lenti per 3/4 settimane e se va tutto bene a introdurre un medio a settimana per altrettanto tempo. Così alla fine delle vacanze puoi riprendere i lavori più di velocità.
RispondiEliminaComunque ti capisco fermarsi del tutto è durissima!
Paolo non ti offenderema cosa ti serve correre i lenti sul male? Allunghi il brodo col rischio che peggiori. Io ci sono passato, ascolta Lucky...
RispondiEliminaFacendo i dovuti scongiuri pensi che un infortunio più grave gioverebbe alla causa? Credo proprio di no ma se continui a tirare così non credo che il tuo bicipite possa recuperare. Cosa fare allora? Innanzitutto riposo, il che non vuol dire stare sul letto, ma fare altre attività sportive come nuoto o la bici purché il sellino sia posizionato in modo da non estendere completamente la gamba. Massaggialo più volte al giorno con ghiaccio ed a settembre starai a posto.
RispondiEliminaFermati. assolutamente. 2 settimane. fidati
RispondiEliminaCiao Paolo,in questo periodo abbiamo un legame noi due:
RispondiEliminaun problema al bicipite femorale...io mi sono infortunato il 31 maggio durante una gara,ho voluto affrettare i tempi di recupero ed il risultato è stato trovarmi due settime dopo con lo stesso infortunio...allora stop con la corsa,ecografia per vedere bene il problema,poi terapia mirata e la ripresa la farò dopo che la nuova ecografia dirà che la gamba è a posto.
Intanto sto mantenendo la forma con bicicletta e nuoto,ti assicuro che è l'unico modo...fidati.
ciao caro:)
beh... hanno già detto tutto gli altri...
RispondiEliminaluciano er califfo.
Ciao Paolo, I have just discovered your blog. I can read a bit of Italiano, my family is from Firenze, but I grew up in Kenya. Pocco Italiano I'm afraid.
RispondiEliminajjnb683jjdc
RispondiEliminagolden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet