E rieccomi rientrato a Torino dopo una bella, a tratti sobria ma comunque piacevolissima estate 2013! A farla da padrone su tutto il panorama sportivo c'è lei, la bellissima cronogara di Collepasso, una formula mai provata prima, consistente in partenze singole degli atleti intervallate l'una dall'altra da circa 10 secondi! Insomma una crono come si rispetti, con un impianto tecnico eccezionale ed un percorso nervoso ma sempre affascinante perché immerso per 3/4 nella campagna salentina tra muretti a secco e ulivi secolari.
Tensione prima della gara, esaltazione durante nel vedere il ritmo tenuto e profonda stanchezza nel finale quando un errato calcolo della distanza di arrivo mi fa precipitare nell'abisso.
Questa è l'atletica signori miei, lo ripeterò fino alla nausea e questo è lo sport, quello praticato, quello vero, non certo quello visto comodamente seduti sul divano.
Ogni nuova sfida ai propri limiti è da pianificare bene perché significa spingersi in un terreno sconosciuto, significa avventura, significa osare...significa anche essere un briciolo incoscienti nel decidere di tenere il pedale a tavoletta rischiando il tutto per tutto!
Il sapore della vittoria (quando arriva eh eh) ha però qualcosa di magico. Un po' come spostare quella bandierina ancora una volta più in la, sempre con fatica, ma ancora più in la.
Ma veniamo a questa gara. La partenza è mitica. Io sono tra i primi in quanto "fuori classifica". Il giudice chiama e noi in fila ad aspettare il nostro turno. Tocca a me, il giudice controlla il timer, passano i 10 secondi ed ecco che mi da l'ok a procedere! Un attimo di esitazione e poi parto deciso all'inseguimento del mio personale!
Nei primi metri di gara si effettua il periplo della piazza principale e dopo la bella foto della partenza ecco che vedo mio fratello già pronto per farmi la foto "del ritorno"...sbigottito in dialetto e con tanto di mimica con la mano destra gli faccio: "ma comu ha fattu???". Ah ah spettacolo!
Il resto della gara è un continuo inseguimento degli atleti partiti prima e che sfrutto come "micro-obiettivi" tanto per tenere occupata la testa e non pensare a nulla...
La strada è mossa, qualche saliscendi e poi siamo fuori paese, immersi negli sterminati campi di ulivi dominati dal rumore delle cicale e dall'azzurro di un cielo meraviglioso.
E' qui che subisco l'unico sorpasso a carico del grandissimo Miggiano con il quale ci scambiamo un'incitamento e che chiuderà in un modesto (per lui) 15'50'', facile facile eh eh...
Con quella ferrari davanti provo ad accelerare anch'io cercando di non farmi staccare troppo. La fatica adesso sale a dismisura ma è quasi finita! Di fronte a me il paese con la strada che sale lievemente verso la piazza centrale. E' qui che commetto un errore che poteva costarmi caro. Con lo sguardo sempre più stanco osservo all'orizzonte Miggiano che conclude sotto il gonfiabile visibile davanti a me a circa 400 metri.
A questo punto decido di dare fondo a tutto me stesso accelerando al massimo! Amarissima la sorpresa quando arrivato quasi in piazza mi vedo mio fratello, armato di cannone fotonico, che come un vigile urbano mi indica inequivocabilmente di girare a sinistra!!!! Periplo della piazza al contrario!!! Nooooooo......almeno altri 300 metri!

Il crono ufficiale parla di 5mila metri chiusi in 17 minuti e 48 secondi!
Una media al chilometro di 3'33''!!!!! E' NUOVO PERSONALE!!!
Se poi vogliamo proprio fare proprio gli sboroni, allora dico che il garmin mi regala una media al chilometro di 3'26''/km!!! Ah ah...olè!
Insomma, non me la sono cavata male dai. Parliamo pur sempre di un 13° posto assoluto in classifica ed un 5° di categoria SM.
Al termine mi consolo con una meritatissima e goduta (a giudicare dallo sguardo ascetico nella foto) bevuta del fido compagno Powerade nel tentativo di reintegrare il più possibile quanto perso per strade e campagne!
*** CLASSIFICA ***
I prossimi obiettivi adesso sono su tre fronti. Un 800 "alla muerte" per tentare di limare ancora qualche cosetta al personale ottenuto prima dell'estate, una 10K sponsorizzata da Powerade (con partenza dietro casa mia!) ed inclusa nel contesto della più importante Mezza Maratona di Torino, col tentativo di dare la vera grande spallata al record sui 10mila ed infine il secondo ed ultimo tentativo sui 1500 ad ottobre, dove un personale (assolutamente alla mia portata anche se ad una sola settimana dalla 10K) significherebbe un "en plein" di risultati su tutte le distanze!
Infine questo un conciso recap degli allenamenti svolti dopo Collepasso:
mar - 8K a 4'31''/km
mer - 15K a 4'18''/km
ven - 5x400 (1'10) + 5x200 (31) + 5x100 (14) r.2/5 in pista a Lecce
Corro con il polpaccio sinistro devastato da una puntura di un'ape.
5x400:
1'08'' - 1'06''70 - 1'09''81 - 1'08''52 - 1'09''47
media 1'08''50
5x200:
32''43 - 30''34 - 34''15 - 33''55 - 32''90
media 32''67
5x100:
1'08'' - 1'06''70 - 1'09''81 - 1'08''52 - 1'09''47
media 1'08''50
5x200:
32''43 - 30''34 - 34''15 - 33''55 - 32''90
media 32''67
5x100:
14''42 - 14''68 - 15''05 - 14''17
l'ultimo me lo sono fumato... :-)
media 14''58
sab - 13 ore di guida... Lecce-Torino con code a non finire...
dom - Semi stravolto faccio 9K a 4'38''/km con gambe molli...
lun - 8K a 3'44''/km e 10x80 in salita in circa 14''5 (tanta fatica però...)
mer - 15K a 4'24''/km abbastanza sereni
l'ultimo me lo sono fumato... :-)
media 14''58
sab - 13 ore di guida... Lecce-Torino con code a non finire...
dom - Semi stravolto faccio 9K a 4'38''/km con gambe molli...
lun - 8K a 3'44''/km e 10x80 in salita in circa 14''5 (tanta fatica però...)
mer - 15K a 4'24''/km abbastanza sereni